ITALIA
-
Il Ponte Tibetano panoramico sul Lago di Garda
C’è un Ponte Tibetano vicino al paese lacustre di Torri del Benaco che è facilmente raggiungibile e offre un panorama insolito sul Lago di Garda...
-
Parco Matildico: una piccola oasi di natura
Al Parco Matildico di Montalto (RE) si possono avvicinare gli animali della fattoria e fare interessanti laboratori didattici, lunghe passeggiate nel bosco, percorrere un emozionante ponte tibetano e cimentarsi con la canoa. Un…
-
Pietra di Bismantova: trekking sulla montagna senza punta
E’ uno dei simboli più noti e apprezzati del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Un luogo ricco di storia e tradizioni, nonché meta di facili escursioni e una palestra di arrampicata con ferrate adatte…
-
Dozza, il borgo dipinto
Dozza è un piccolo borgo dipinto da coloratissimi murales. In questo paradiso della street art si può assaporare l’arte passeggiando lentamente all’aria aperta….
-
Cosa fare in Valle d’Aosta in estate con i bambini
La Valle d’Aosta offre tante possibilità per tutta la famiglia. Ce ne sono alcune proprio da non perdere, come salire sul Monte Bianco con la funivia rotante Skyway o scrutare il cielo all’Osservatorio…
-
Dove vedere gli animali in Valle d’Aosta
Gli animali sono sempre una grande attrazione per i bambini e la Valle d’Aosta offre tante possibilità per vederli. Occorre avere un buon binocolo e tanta fortuna, ma fortunatamente esistono tante alternative interessanti:…
-
Valle d’Aosta, facili passeggiate nella natura
La Valle d’Aosta è sinonimo di paesaggi incantevoli, natura lussureggiante, montagne vertiginosamente alte, laghi cristallini e fiumi impetuosi, fiori colorati e un sottobosco che profuma di funghi e muschio. Le passeggiate nella natura…
-
Valle d’Aosta, terra di castelli
I castelli suscitano sempre un notevole fascino tra i bambini (e gli adulti) perché si possono immedesimare nelle dame e nei cavalieri delle loro fiabe preferite. La Valle d’Aosta è una regione tanto…
-
Un giorno a Torino: visita a Palazzo Reale e al Museo Egizio
Una città grande e bella come Torino non può essere visitata in un solo giorno per cui potrei dire che il nostro è stato solo un assaggio… Quando il tempo è così limitato…
-
Orosei con bambini: come e soprattutto perché!
Orosei affascina per il suo mare cristallino e la sabbia candida, per la possibilità di praticare tanti sport, perché ha a portata di mano tante interessanti escursioni per approfondire la storia, la geologia…