
Il Cairo fai da te: info utili e pratiche
Se andrai al Cairo fai da te, queste info utili e pratiche ti faranno comodo! Sono una piccola mappa di tutto ciò che devi sapere prima di partire…
🛫 VOLO
Oltre alle compagnie di linea, il Cairo è raggiungibile con le low cost EasyJet e Wizz. Mentre le prime atterrano all’Aeroporto Internazionale del Cairo (a est della città) le seconde atterrano a Sphinx (a ovest).
🛂 DOCUMENTI & VISTI
Noi viaggiamo sempre con il Passaporto, ma molti siti riportano che basta la carda di identità valida per l’espatrio. Il Visto invece serve. È possibile farlo on line al costo di €25 ma è necessario provvedere almeno 7 giorni prima della partenza. Il link è il seguente: https://visa2egypt.gov.eg
Questo è il sito ufficiale del governo egiziano ed il costo è fisso, se sul web lo trovate a un prezzo più alto significa che avete contattato un intermediario e il prezzo comprende la sua provvigione.
È possibile anche il VOA (Visa On Arrival). Si fa in aeroporto e occorre avere con sé n.2 foto tessera (a noi però non le hanno chieste). Il costo è il medesimo e si può pagare sia in contanti che con la carta. In questo caso considerare che per tutta la burocrazia si perde almeno 1 ora.
PS: se scendete a Sphinx ci sono 2 uffici poco prima dei nastri, uno per il pagamento in contanti e l’altro per quello con le carte. Accanto c’è il bancomat.
⏰ FUSO ORARIO
+1 ora in inverno, stesso orario italiano in estate (dal 2010 è stata sospesa l’ora legale per rendere meno difficile il rispetto del digiuno fino al tramonto durante il Ramadan).
💰 SOLDI
Ovunque sono accettati gli Euro e le Carte di credito. Ma è necessario avere anche un po’ di contanti per le spese spicce e le mance.
🏧 DOVE CAMBIARE
Lo so che gli sportelli di cambio all’aeroporto non sono mai vantaggiosi, ma sono così comodi che noi li usiamo spesso. Nei viaggi lunghi di solito non cambiamo molti soldi perché sappiamo che avremo altre occasioni, nei viaggi corti come questo preferiamo non perdere tempo alla ricerca di una banca.
💶 MANCE
Noi ci siamo regolati così:
Escursione breve (Giza e Saqqara) 100LE al driver e 200LE alla guida
Escursione lunga (17 ore nel deserto bianco) 500LE al driver e 20€ alla guida
Camerieri 100LE e 10LE per i wc (anche se ovunque c’è scritto che sono free)
🚗 SPOSTAMENTI
Quando ci si deve spostare con la famiglia al seguito i mezzi pubblici del Cairo sono altamente sconsigliati. Si può optare per il taxi (ma bisogna sempre contrattare prima di salire!) oppure per Uber (efficiente e con prezzi fissi, ma ricordati di scaricare l’app😉). Noi abbiamo optato per il driver che a conti fatti ci è costato un po’ di più ma ci ha evitato un sacco di sbattimenti. Lo ha contattato il nostro hotel e abbiamo pagato €40 per tutto il giorno.
🚌 TRANSFER AEROPORTO/HOTEL
Per chi atterra all’altro aeroporto internazionale, ho trovato più conveniente l’acquisto del transfer su Civitatis che quello organizzato dall’hotel. L’unica nota negativa è che l’autista di Civitatis ti aspetta gratuitamente per 1 ora dall’arrivo del tuo volo, il tempo successivo è a pagamento e se fai il VOA i tempi si allungano. Dall’aeroporto Sphinx puoi prendere un taxi (contrattando) oppure chiedere il pick-up al tuo hotel. È costoso (€30 a tratta) ma comodo. Purtroppo Civitatis non fa servizio su questo aeroporto.
☎️ CELL E ROAMING
Si può acquistare una sim locale all’aeroporto o una sim virtuale. Utilizzando il wi-fi dell’hotel e le mappe off-line, noi non ne abbiamo avuto bisogno. Per prenotare ristoranti o chiamare taxi/Uber si può sempre chiedere aiuto all’hotel o ai ristoranti stessi (tutti sempre molto gentili e disponibili).
💡 CORRENTE ELETTRICA
Il voltaggio in Egitto è di 220V come da noi ma le prese di corrente sono di tipo C (tipo tedesco a due poli). Portate sempre una spina multipla o una ciabatta per caricare più cose contemporaneamente.
🌤️ METEO
Il Cairo in estate è inaffrontabile, decisamente troppo caldo e l’aria è irrespirabile! In inverno va decisamente meglio: 20°/25° di giorno ma alla sera l’escursione termica è forte e noi a Natale abbiamo sempre usato una leggera giacca a vento e spesso anche il pile. Come sempre le stagioni di mezzo sono le migliori.
Piccola annotazione sui cieli del Cairo: sono bianchi!!! Quelle foto che si vedono in rete delle piramidi con i cieli super azzurri sono ritoccate! L’escursione termica notte/giorno genera una fitta nebbiolina che alla mattina ricopre tutto fin verso mezzogiorno. Poi si dirada e il cielo si colora un po’ ma occorre sempre fare i conti con l’aria del deserto carica di sabbia e lo smog della metropoli.
👕 COME VESTIRSI
Vestirsi a cipolla è sempre l’idea migliore. Inoltre, anche se l’Egitto è un paese tollerante, è pur sempre di un paese musulmano quindi eviterei gonne troppo mini e canottiere troppo succinte, così come short troppo corti per gli uomini. Credo che questo sia semplicemente rispetto verso il Paese che ci ospita e accoglie!
👮🏻 SICUREZZA
Come ogni grande metropoli ha le sue zone malfamate da evitare, ma a parte questo credo che non sia meno sicura di New York o Milano. C’è tanta polizia in giro, soprattutto nelle zone turistiche. Noi ci siamo sempre sentiti al sicuro!
🏨 DOVE DORMIRE
Si può scegliere di dormire in centro città oppure nel quartiere di Giza. Noi abbiamo optato per questa opzione. Se vuoi saperne di più? Leggi Hotel al Cairo: comfort low-cost e vista Piramidi
🍔 CIBO
Come sempre bere acqua in bottiglia e no verdure crude, l’Egitto non è da sottovalutare!
👨🏻 GUIDA
Guida, guida e ancora guida! Si perché non solo rende più interessante e coinvolgente la visita, soprattutto per i bambini (quindi meglio se parla italiano) ma è fondamentale per la tua sopravvivenza quando vuoi scrollarti di dosso il venditore di tappeti o se devi contrattare per acquistare un souvenir. Dopo l’esperienza della Medina di Fes in Marocco, nei paesi del Magreb non ci muoviamo quasi più senza.
👓 COSA VEDERE AL CAIRO
Le tappe imperdibili di un viaggio al Cairo sono:
- Le Piramidi della piana di Giza ed il Camel tour fino al punto panoramico.
- La Piramide a gradoni di Saqqara e le piramidi della piana di Menphis con bellissimi affreschi.
- Il Cairo musulmano con la bellissima Moschea di Muhammad Ali e le lanterne appese al soffitto.
- Il Cairo copto con la Hanging Church, la chiesa ortodossa con tetto in legno a forma di Arca di Noè.
👞 ESCURSIONI DAL CAIRO
Le escursioni di 1 giorno che si possono fare dal Cairo sono:
- Alessandria e la biblioteca più antica del mondo
- Il deserto del Fayyum dove vedere i resti fossili di una balena preistorica e dov’è possibile fare sandboarding
- Il Deserto Bianco (abbinato al Deserto Nero e all’Oasi di Bahariya) con spettacolari formazioni rocciose.
Quest’ultima escursione di solito è di 2 giorni, e comprende 1 notte nell’oasi, perché è molto distante dal Cairo. Civitatis però la vende anche giornaliera con guida in italiano, e ovviamente è quella che abbiamo fatto noi. Se vuoi saperne di più leggi la nostra recensione Il Deserto Bianco egiziano, candida magia
🗣️ TOUR OPERATOR
Questi sono i tour operator che avevo selezionato, tutti con ottime recensioni e validi per tutto non solo per il deserto:
🔗 LINK UTILI
Su questo sito ho trovato spunti e idee molto interessanti sull’Egitto www.localguidetoegypt.com
Buon viaggio!
Altri articoli sull’Egitto:
- Diario di viaggio: 4 giorni al Cairo
- Il Deserto Bianco egiziano, candida magia
- Un viaggio al Cairo vale davvero la pena?
- Hotel al Cairo: comfort low-cost e vista Piramidi

Potrebbe anche piacerti:

Dormire in un Riad, un’esperienza da vivere!
Maggio 11, 2023
Un viaggio al Cairo vale davvero la pena?
Febbraio 20, 2025