
Hotel al Cairo: comfort low-cost e vista Piramidi
Dopo aver comprato i voli era il momento di decidere l’hotel al Cairo. I primi che ho guardato sono stati quelli delle grandi catene internazionali ma avevano prezzi esorbitanti e pochissime camere familiari. Non volendo spendere una fucilata ho iniziato a ragionare su strutture un po’ più piccole ma comunque di buon livello. Tutte le mie ricerche mi portavano sempre sulla zona di Giza. E poi mi sono detta… perché no? Dopotutto costano il giusto, hanno camere familiari, sono lontano dagli ingorghi del centro cittadino e poi hanno una vista fantastica sulle Piramidi!
La nostra scelta è ricaduta su Locanda Museum Hotel per le ottime recensioni. E devo dire che è andato oltre le aspettative!
L’hotel è piccolo ma le camere sono enormi e dotate di ogni comfort. Anche il bagno è grande, con set di cortesia per gli ospiti. La pulizia era ottima. Perfetto anche il frigo per tenere al fresco l’acqua e i pezzetti di Parmigiano che ci eravamo portati per Marianna come merenda o “salva-pasto” se ce la fossimo vista brutta (mia figlia aimè non mangia speziato o cose elaborate).
Ha una sala comune dove viene servita la colazione a buffet e dove si può stare a chiacchierare e sorseggiare il tè. La colazione è continentale con la prevalenza di prodotti locali. È varia e abbondante. Il buffet apre alle 7:00 ma, accordandosi, è possibile fare colazione a qualsiasi ora. Questa struttura offre anche la possibilità di pensione completa, ma i pasti vengono consegnati dai ristoranti della zona in quanto la piccola cucina è attiva solo per la colazione.
C’è poi una bellissima terrazza con i tavolini da cui si vedono le Piramidi. Essendo posizionata in senso obliquo non si riesce a vedere lo spettacolo di “Luci e suoni” come dagli hotel più frontali, ma la vista è comunque superlativa!

L’hotel è gestito da Tamer che parla un ottimo italiano ed è stato piacevole e interessante chiacchierare con lui. Ci ha aiutato nell’organizzazione della nostra vacanza dandoci ottimi suggerimenti. Lui ci ha organizzato la visita a Giza e Menphis con driver e guida parlante italiano (dopo l’esperienza di Fès, guida forever!), l’autista per girare in autonomia la città il giorno successivo e la serata in barca con cena tipica e spettacolo di ballerini.
La prenotazione l’ho fatta su Booking.com in quanto avevo trovato l’offerta su mobile con il 43% in meno. Poi Tamer mi ha scritto su whatsapp e tutte le comunicazioni sono avvenute così, in modo fluido e immediato. Il personale è davvero gentile e alla reception c’è sempre qualcuno pronto ad aiutarti con il sorriso.
Alla Locanda Museum Hotel ci siamo trovati davvero bene e se torneremo al Cairo sicuramente sarà il nostro punto di riferimento.
Dove mangiare al Cairo
Un ristorante che merita certamente di essere provato è il Felfela. Si trova in centro a poca distanza dal vecchio Museo Egizio. I piatti sono quelli tipici ed il cibo è buono, ma quello che colpisce di più è la location. Si mangia su tronchi di legno, sotto una pergola tra i canti degli uccelli. Veramente molto particolare!! Attenzione però perché accettano solo contanti (€ o LE). In tre abbiamo speso circa 45€

Un altro ristorante da provare è Abou El Sid Restaurant sull’isola di Zamalek. Anche qui la cucina è egiziana, il locale è molto raffinato ed il conto è più salato del Felfela. È frequentato da locali e da turisti internazionali e per questo conviene prenotare.
Se invece si vuole provare un ristorante moooolto local il nostro concierge ci ha super consigliato il Koshary Abou Tarek. Quella sera però siamo tornati tardi ed eravamo molto stanchi così abbiamo bevuto una tazza di latte (con i nostri biscotti italiani 😉) in hotel.
Abbiamo anche partecipato alla cena in barca con spettacolo. Lo spettacolo di danza del ventre e tannura è stato carino, ma si è rivelato troppo lungo e dopo un po’ è diventato monotono e chiassoso. Il cibo però non è stato male, pensavamo di tornare in hotel con la fame e invece abbiamo fatto tutti almeno due giri al buffet. La cucina è tradizionale ma, non essendo molto elaborata e speziata, anche i bambini più esigenti trovano qualcosa.
Dove non è indicato il ©, le foto sono tratta dai rispettivi siti internet.
Altri articoli sull’Egitto:
- Viaggio al Cairo fai da te: info utili e pratiche
- Il Deserto Bianco egiziano, candida magia
- Diario di viaggio: 4 giorni al Cairo
- Un viaggio al Cairo vale davvero la pena?


Potrebbe anche piacerti:

Il Cairo fai da te: info utili e pratiche
Febbraio 20, 2025
Un viaggio al Cairo vale davvero la pena?
Febbraio 20, 2025