2. I murales
Dozza rientra nella classifica de “I Borghi più belli d’Italia” e ciò che l’ha resa così famosa sono i coloratissimi murales che si possono ammirare passeggiando per le sue vie. Qui infatti ogni casa, ogni angolo è impreziosito da meravigliose opere d’arte urbana. Sono circa un centinaio i murales che colorano il borgo, ognuno diverso per grandezza e tema. Dipinti che animano muri, incorniciano porte, si intrecciamo tra le finestre in un tripudio di colore ed energia. Gli affreschi vengono periodicamente restaurati regalando al visitatore la sensazione di trovarsi dentro una fiaba.
A Dozza si svolge la Biennale del Muro Dipinto, una manifestazione nata negli anni ’60 e si tiene a settembre degli anni dispari. Ospita artisti italiani ed internazionali che in soli 3 giorni sono chiamati a realizzare la loro opera. Sotto ogni dipinto è presente il nome dell’opera, dell’artista e l’anno di produzione.
Per maggiori informazioni sulla Biennale visita il sito della Fondazione Dozza