La Valle d’Aosta è sinonimo di paesaggi incantevoli, natura lussureggiante, montagne vertiginosamente alte, laghi cristallini e fiumi impetuosi, fiori colorati e un sottobosco che profuma di funghi e muschio. Le passeggiate nella natura sono il modo migliore per godersi questa meraviglia!
Ci sono molte possibilità e tipologie di trekking, dalle semplici e facili passeggiate (quelle che abbiamo fatto noi, adatte ai bambini) a quelle più impegnative in ferrata.
Ognuna di esse ha qualcosa in particolare da offrire: c’è quella che porta al lago con pesci giganti, quella che permette di vedere le marmotte (o quantomeno di sentirne i fischi), quella che racconta l’arte, quella che spiega le tecniche della fisica… Si sa che spesso per far camminare un bambino serve un obiettivo, ma anche la passeggiata fine a sé stessa si rivelerà stupenda, basta guardarsi attorno per scorgere gigantesche farfalle e colorati bruchetti, ascoltare il tuono impetuoso delle rapide o toccare la neve in agosto!
2 commenti
tan
da dove parte la passeggiata dei trei ponti?
tania
Scusa la risposta tardiva, immagino che la passeggiata l’abbiate già fatta. Vi è piaciuta? a noi tantissimo, la Valle d’Aosta è un paradiso da scoprire! A presto