Se, invece, si cerca un piccolo angolo di paradiso, incontaminato e privo di turisti, allora le spiagge dell’Oasi naturalistica di Biderosa (https://www.oasibiderosa.it/) sono perfette. Ma attenzione perché per preservarne la natura selvaggia, l’accesso all’area è contingentato per i veicoli a motore (contattando il n. 333 1798335 è possibile prenotare il proprio ingresso – a pagamento). Nell’Oasi ci sono vari sentieri percorribili in bici, a piedi, a cavallo o con i quad, per raggiungere i punti panoramici e i capanni per il birdwatching. Ci sono infatti due stagni dove in primavera si possono vedere i fenicotteri rosa.
L’oasi conta 5 spiagge (vedi i numeri rossi sulla mappa) ed ognuna ha parcheggio. Fino a poco tempo fa le spiagge non erano attrezzate, ora qualche servizio è offerto ma non fateci troppo conto. Consiglio di portare tanta acqua e da mangiare.