Il Parco dei “Dinosauri in carne e Ossa”
Il parco dei dinosauri, allestito in un’area del parco cittadino, presenta 32 dinosauri fedelmente riprodotti a misura naturale da un team di artisti e paleontologi. Ci sono tutti: erbivori, carnivori, volatili e pesci. Ma sono quelli giganti che attirano maggiormente l’attenzione dei nostri bimbi, e uno in particolare… il T-Rex, ovviamente!
Ogni esemplare è accuratamente descritto da pannelli illustrativi che ne spiegano le caratteristiche principali: l’alimentazione, la struttura fisica… Oltre a quelli facilmente riconoscibili, sono riprodotti anche esemplari che stanno ai margini del sistema e di cui solitamente non si parla, come i piccoli anfibi o i millepiedi giganti. Inoltre sono curiosamente riprodotti alcuni animali da cui si nota chiaramente la discendenza con quelli attuali, come l’armadillo e il koala.
Infine, poco prima dell’uscita, su un grande pannello, sono documentati i vari passaggi che hanno portato alla realizzazione di queste opere.
La visita si articola lungo un percorso ad anello e una visita accurata, con la lettura di tutti i pannelli illustrativi, impiega circa 1 ora o poco più. Se programmate la visita durante il periodo estivo, considerate che il percorso è tutto sotto il solleone per cui è necessario portarsi una buona scorta di acqua, cappellino e crema solare!