Cosa fare in Florida con bambini
La Florida offre una infinità di attrazioni in tutte le stagioni, per tutti i gusti e per tutte le tasche, o quasi! Ecco quindi il nostro personale elenco delle cose da non perdere.
A Miami non si può non fare una passeggiata in spiaggia a South Beach e giocare a fare le modelle! Infatti le più belle torrette dei lifeguard sono utilizzate come set fotografici…compreso il nostro!
Inoltre in spiaggia ci sono tanti nidi di tartaruga da osservare, chissà che le uova non si schiudano proprio davanti a noi! Infatti la stagione di nidificazione delle tartarughe marine va da maggio a ottobre (poi però ci vogliono circa due mesi prima che si schiudano. Inoltre, questa avviene di notte, al fresco e al riparo dai becchi affamati dei gabbiani ma…non si sa mai!).
Per chi ha voglia di giocare, a Lummus Park, all’altezza della 14th c’è un bel playground e, se non si è ancora stanchi, la Muscle Beach vicino alla 9th.
Se si ha voglia di mare allora si potrebbe fare una gita al Bill Baggs Cape SP a Key Biscayne. Questa è la spiaggia delle famiglie, digrada dolcemente e il mare è sempre abbastanza calmo. Inoltre si possono affittare ombrelloni e sdraio. Ma la cosa che ci è piaciuta di più è stato il pic-nic sotto la pineta perché abbiamo potuto vedere i procioni (per fortuna, perchè non li abbiamo più visti da nessun’altra parte). Sono animali opportunisti e basta dimenticare il panino sul tavolo che questi ladruncoli arrivano e te lo portano via! Noi ne abbiamo visti due: uno è sbucato da un cestino del pattume con un sacchetto in bocca, e uno tra le mangrovie che disseppelliva una bacca. Qui si possono vedere da molto vicino anche iguane, ibis e scoiattoli.
E se piove? Ecco allora che Children’s Museum ci salva la giornata. Per fortuna abbiamo sempre avuto il sole ma sarebbe stato il nostro asso nella manica! Non possiamo fare una recensione in prima persona ma guardando il sito direi che i bambini troveranno pane per i loro dentini!!
COSA FARE CON BAMBINI ALLE KEYS
L’incontro con i delfini è assolutamente un must! Questa esperienza si può fare in vari posti su varie isole e, dopo aver letto tutti i relativi siti internet, la scelta è stata tra il Theater of the Sea a Islamorada perché dava la possibilità di fare incontri anche con altri animali e il “Dolphin Reserach Center” a Grassy Key. Noi abbiamo scelto quest’ultimo perché, oltre a essere molto meno turistico, il centro ospita delfini sfortunati, feriti in modo così grave da non poter essere rimessi in natura o abbandonati dai delfinari perché “anziani” e non più in grado di esibirsi.
Inoltre nei pressi del centro è possibile visitare l’ospedale delle tartarughe dove le tartarughe marine, spesso ferite dalle eliche delle imbarcazioni, vengono curate e rimesse in libertà.
Un’altra esperienza interessante potrebbe essere quella della crociera sulla barca con fondo di vetro per vedere i pesci della barriera corallina. Alla fine noi abbiamo deciso di non farla e di tenerci il jolly per le prossime vacanze alle Maldive (ah ah ah). In ogni caso, se decidete per questa possibilità, dopo aver letto vari forum io avrei scelto la Glass Bottom Boat della Key Largo Princess perché questa compagnia di charter mi è sembrata molto adatta ai bambini.
Anche una gita in kayak potrebbe essere divertente se si hanno bimbi già un po’ grandicelli. La nostra si faceva ancora troppo prendere da quello che vedeva, avrebbe voluto toccare ogni cosa e il rischio che finisse in acqua o che facesse rovesciare il kayak era alto. Ma se fa per voi nel John Pennekamp Coral Reef SP di Key Largo c’è un bellissimo parco di mangrovie da esplorare!
Sulla terra ferma merita una sosta Big Pine Key. Qui si possono vedere i cervi nani endemici di queste isole. Noi siamo stati fortunati perché siamo riusciti a veder sia un maschio che una femmina. Questa si è addirittura avvicinata alla macchina e ha leccato la manina di Marianna che non ha resistito e voleva accarezzarla
Un altro bel gioco da proporre ai bambini è la classifica delle buche delle lettere più spiritose e originali. Si perché qui è usanza personalizzarle nei modi più stravaganti. Le più bizzarre le abbiamo incontrate lungo la strada da Key Largo a Marathon.
COSA FARE CON BAMBINI ALLE EVERGLADES
Risposta: Airboat! E’ veramente divertente non solo per i più piccoli. Ricordate però di portarvi dei buoni tappi per le orecchie perché il rumore è veramente assordante. Volevo un tour “privato”, o per piccoli gruppi, perché questi di solito durano un’oretta e coprono distanze maggiori dei normali giri di 25 minuti e permettono di osservare con calma l’ambiente naturale. Noi lo abbiamo fatto con Ecotours al Tippy’s Outpost che, a parte l’organizzazione inesistente (abbiamo aspettato due ore i comodi del boatman) si è rivelato un bel giro.
La Gator farm è un altro must da non perdere. Non solo per lo show, che anche se è commerciale sui bambini fa sempre presa, ma soprattutto per la possibilità di accarezzare un vero coccodrillo vivo…anche se in questo caso è un baby-gator!
Arrivare fino all’Osservatorio di Shark Valley con il trenino o la bici. Questo è interessante soprattutto durante la stagione invernale quando gli alligatori invadono la strada per scaldarsi sull’asfalto. In agosto la strada è deserta e non vale la pena passare due ore e più su un trenino senza vedere niente, i bimbi si annoierebbero, non starebbero fermi e i minuti diventerebbero interminabili!
COSA FARE CON BAMBINI SULLA COSTA DEL GOLFO
Setacciare il bagnasciuga di Caspersen Beach in cerca di denti di squalo fossili impegnerà tutta la famiglia. Eh sì perché non si può tornare a casa senza averne trovato almeno uno!! Occorre un setaccio a maglie un po’ fini e…tanta pazienza! Ma sarete ricompensati. Noi avevamo portato da casa un setaccino di quelli da spiaggia per la Mary che, però, dopo un po’ si è stancata presa dallo sconforto. Io invece, stando seduta a riva ne ho trovati due (minuscoli) semplicemente con le mani. C’era gente che usava rastrelli professionali ma non occorrono, l’unica cosa che serve è la pazienza!! Se poi avete una maschera e il papà può andare nell’acqua un po’ alta dove chi è a piedi non va, beh allora ricco bottino! Quelli grossi che vedete in foto li abbiamo trovati così, mentre i piccoli sono il frutto della mia pazienza!
Chi ama le conchiglie come me non può perdersi una sosta alla spiaggia di Sanibel e Captiva Island alla ricerca dei mitici Sand Dollars. In realtà queste non sono conchiglie ma sono l’esoscheletro di particolari ricci di mare piatti. Peccato però che quando siamo andati noi avevano chiuso tutte le spiagge del distretto di Fort Myers. Il grande caldo ha fatto proliferare le alghe riducendo l’ossigeno nell’acqua, il ché ha fatto morire tutti i pesci che le correnti poi hanno portato a riva rendendo le spiagge insalubri e pericolose. Vabbè, sarà per la prossima volta!
Crystal River è decisamente fuori mano ma è l’unico posto dove poter fare snorkeling con i lamantini in estate. Già è una sfacchinata arrivare fino là, poi bisogna mettere in conto la levataccia (in inverno occorre essere al dive-center alla 6.00, in estate c’è una partenza anche alle 9.00) il tutto per vederlo appena 30 secondi. Insomma, un’escursione che per chi va in inverno mi sentirei assolutamente di consigliare, in estate forse anche no…
COSA FARE CON BAMBINI A ORLANDO
Solo una parola: DISNEYWORLD
Ci sono mille siti, anche in italiano, che raccontano di questo fantastico parco ma nulla sarà come ve lo aspettate e i bambini andranno in estasi! Un’intera giornata dedicata al loro divertimento. E poi l’organizzazione è impeccabile. Scaricando la APP è possibile vedere sulla mappa, in tempo reale, i tempi di attesa di ogni attrazione.
Un’altra cosa da fare assolutamente è il KENNEY SPACE CENTER. Da 1 a 10 a noi, e soprattutto a Marianna, è piaciuto 100! Il parco si compone di varie aree ma quelle assolutamente da non perdere sono: il Rocket Garden, il tour in autobus per vedere la rampa di lancio e il padiglione di Saturn V che ripercorre le storie delle missioni Apollo, ed il Space Shuttle Atlantis Pavilion che spiega la nascita e le caratteristiche di questo sistema di lancio spaziale riutilizzabile.
Quando viaggiamo difficilmente andiamo 2 volte nello stesso posto ma qui credo che torneremo, stavolta in inverno, per vedere quello che non siamo riusciti a goderci durante questo primo viaggio…i lamantini di Crystal River, il vialetto di Shark Valley invaso dagli alligatori, e il KSC senza fretta! E poi chissà, magari aggiungendo una puntatina alle Bahamas!!!!