Viaggiare ai tempi del Coronavirus
Questa emergenza sanitaria ci ha chiuso tutti in casa e, per chi ama viaggiare come me, stare ferma sul divano è una tortura…e allora si viaggia con la mente, si ripercorrono le tappe di un viaggio fatto tanti anni fa e che sarebbe bello rifare, si sfogliano gli album di fotografie e…si apre un blog!
L’idea mi era venuta già qualche anno fa quando, di ritorno da un viaggio in Perù-Bolivia, pubblicai un breve diario sul sito turistipercaso.it che in pochissimo tempo raggiunse le 25.000 visualizzazioni. E pensai….
Allora ho qualcosa di interessante da raccontare! Lo farò in un blog!
Ma poi è arrivata la mia magnifica bambina e l’idea è rimasta tale, finendo inesorabilmente nel cassetto dei progetti “prima o poi, chissà”.
Ora, è giunto il momento di aprire il cassetto!
Mentre sto scrivendo questo post sto tentando di capire chi scegliere per l’hosting. Io di tecnologia non ne campano una mazza e questa cosa sta frenando il mio entusiasmo. Ma stavolta non mollo. Se ci salterò fuori sarà quasi come partorire un altro figlio!
Il mio obiettivo è quello di creare un luogo dove si parlerà di viaggi in famiglia a tutto tondo. Quindi non solo diari di viaggio ma anche approfondimenti su ciò che si vedrà durante il viaggio: gli animali, l’ambiente, la cucina, popoli e tradizioni ecc… Non solo, si parlerà anche di come coinvolgere i bambini nella preparazione del viaggio (perché se avranno un ruolo attivo e parteciperanno alle scelte, non solo si sentiranno motivati -e si eviterà l’odiosa frasetta “quando andiamo via?”- ma impareranno molto di più di quanto non si creda). Ed infine si parlerà di come fare a non dimenticare, col tempo, le cose apprese durante il viaggio. In questo blog vi svelerò i miei personali trucchetti.
A volte si pensa che si debba andare dall’altra parte del mondo per fare un bel viaggio e ci dimentichiamo che viviamo nel “Bel Paese”. La nostra Italia offre tante opportunità interessanti, anche dietro l’angolo di casa. In questi giorni mi sto guardando intorno per la prossima estate e sto trovando un sacco di posticini deliziosi: il bosco con leggende di gnomi e folletti, il castello con storie di principesse e cavalieri coraggiosi, oasi botaniche con i fiori più strani…
Anche le gite fuori porta sono importanti per spezzare la routine, per regalarsi un giorno in famiglia diverso dal solito, per imparare cose nuove, per crescere insieme ai nostri figli. Perciò nel blog vorrei raccontarvi anche di queste piccole avventure. Quindi…